Codice CIN per locazioni brevi e turistiche: pesanti sanzioni per chi non adempie e sanzioni per chi non rispetta gli obblighi di sicurezza. Emendamento al Collegato Fiscale
Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2023’
Affitti brevi e turistici: regole e sanzioni per il CIN codice identificativo
30 Novembre 2023 in Notizie FiscaliDetrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato
27 Dicembre 2022 in Notizie FiscaliChiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
Affitti brevi: in arrivo dall’UE regole uguali per tutti
10 Novembre 2022 in Notizie FiscaliIn arrivo un progetto legislativo UE per aumentare la trasparenza nel settore degli affitti di breve durata
Locazioni a canone concordato: semplificata l’attestazione per agevolazioni fiscali
12 Luglio 2022 in Notizie FiscaliL’attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene “semplificata” dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell’immobile
Certificazione unica 2022: novità per le locazioni brevi
8 Marzo 2022 in Notizie FiscaliLe istruzione della CU 2022 evidenziamo le novità per le locazioni brevi nei punti da 14 a 19 del modello.
Fondo perduto per riduzione canone locazione: possibile l’autotutela per istanza rigettata
12 Gennaio 2022 in Notizie FiscaliIl fondo perduto per riduzione canone locazione richiesto da non residenti e rigettato può essere richiesto via PEC e con istanza di autotutela
Detrazioni locazioni giovani: la legge di bilancio 2022 le estende di 1 anno
30 Dicembre 2021 in Notizie FiscaliLa legge di bilancio 2022 prevede che le detrazioni per le locazioni di giovani inquilini sono estese di un anno
Imposta di soggiorno: retroattività al 19.05.20 della norma sui responsabili del pagamento
22 Dicembre 2021 in Notizie FiscaliIl decreto fiscale retrodata la norma sul responsabile dell’imposta di soggiorno. Obbligo di versamento per i gestori se il cliente non paga l’imposta
Bonus affitti 2021: le Entrate comunicano che spetta il 100% del contributo richiesto
28 Ottobre 2021 in Notizie FiscaliDato che le risorse finanziate sono superiori alle richieste a ciascun proprietario richiedente verrà accordato il 100% dell’importo. Ecco le regole delle Entrate
Bonus affitti 2021: entro oggi 6 ottobre è possibile l’invio delle domande
6 Ottobre 2021 in Notizie FiscaliC’è tempo fino al 6 ottobre per la richiesta per il bonus affitti 2021 per riduzione canone. Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus