Per l’imposta di bollo sugli assegni circolari banca emittente e cliente richiedente sono responsabili in solido
Archivio per la Categoria ‘Bollo e concessioni governative’
Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
23 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Imposta di bollo per non residenti anche con bonifico bancario
28 Agosto 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
E’ possibile pagare l’imposta di bollo tramite bonifio bancario se si risiede all’estero: In un interpello l’Agenzia indica l’IBAN e le modalità
Portale dei Tabaccai: online sul sito delle Dogane
13 Agosto 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Dogane
Sul sito dell’Agenzia delle Dogane, dal 4 agosto è online il Portale dei Tabaccai, la cui implementazione delle funzionalità avverrà per passi successivi
Imposta di bollo: esenzioni per le ricevute rilasciate dall’ASD
5 Settembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Esenzione imposta di bollo su corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti per le associazioni sportive dilettantistiche: nuova risposta delle Entrate.
Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
30 Aprile 2019 in NormativaEntro il 31 maggio le compagnie di assicurazione dovranno presentare la denuncia dell’imposta dovuta sui premi e accessori incassati nell’anno precedente utilizzando il nuovo Modello
Imposta di bollo 2019: i codici tributo F24
11 Aprile 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Pagamento imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre:i codici da usare nell’ F24
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2019 entro oggi 18 marzo
18 Marzo 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Entro oggi lunedì 18 marzo 2019 le società di capitali devono provvedere al versamento della tassa annuale vidimazione libri sociali 2019, ecco importi e modalità di versamento
Fattura elettronica 2019: come pagare l’imposta di bollo
21 Gennaio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Imposta di bollo sull’e-fattura: Agenzia delle Entrate ogni 3 mesi dirà quanto pagare. In Gazzetta il decreto del MEF. FAQ delle Entrate aggiornate al 17.01.2019