Le Entrate dettano le regole per l’invio, ad opera dei sostituiti di imposta, delle schede per la scelta dell’8, 5, 2 per mille nella dichiarazione dei redditi 2023
Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
8,5,2 per mille: le regole 2023 per l’invio delle schede con le scelte
17 Maggio 2023 in Notizie FiscaliTracciabilità contante e riduzione termini accertamento nel modello Redditi 2023
15 Maggio 2023 in Notizie FiscaliDisposizioni in favore delle imprese che limitano l’uso del contante: la compilazione del modello dei Redditi 2023 per ridurre i termini di accertamento
Una tantum autonomi: non va indicata in dichiarazione
11 Maggio 2023 in Notizie FiscaliPerchè l’una tantum autonomi non è imponibile e quindi non va indicata nella dichiarazione dei redditi 2023: riepilogo delle regole
730 e Redditi PF: la detrazione per occhiali, lenti a contatto e visite oculistiche
11 Maggio 2023 in Notizie FiscaliLe spese sostenute per occhiali da vista, lenti a contatto correttive, e visite specialistiche oculistiche sono detraibili se correttamente indicate sui modelli dichiarativi
Impegno a trasmettere la dichiarazione dei redditi: come funziona
14 Marzo 2023 in Notizie FiscaliModello Redditi PF 2023: istruzioni relative all’impegno alla presentazione telematica rilasciato al professionista incaricato
Polizza vita residente estero: perimetro per l’imposta sostitutiva
9 Marzo 2023 in Notizie FiscaliChiarimenti con interpello sulla applicazione della imposta sostitutiva all’IRPEF del 7% per le pensioni estere. Quando non spetta
Residente in Svizzera in smart working per società italiana: la tassazione
19 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono il regime di tassazione per un residente in Svizzera, dipendente di una società italiana, in smart working dalla sua residenza estera
Bonus guide turistiche e accompagnatori 2022: come richiederlo dal 18.11
18 Novembre 2022 in Notizie FiscaliProrogato dal 16 al 18 novembre il termine per invio domande per il bonus guide turistiche e accompagnatori. Fina a 7.500 euro per P.IVA
Tassazione agevolata docenti e ricercatori: l’opzione di proroga entro il 27.09
23 Settembre 2022 in Notizie FiscaliIstituiti i codici tributo per docenti e ricercatori rientrati in Italia per il pagamento dell’ imposta per la proroga della opzione del regime di tassazione agevolato
Contributo una tantum dipendenti è tassato: vediamo perché
18 Luglio 2022 in Notizie FiscaliChiarimento delle entrate su buoni pasti non erogati nel 2020 usati per finanziare un contributo una tantum ai dipendenti nel 2021