Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliFonte: Fondazione OIC
Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
3 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliFonte: Corte di Cassazione
L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi
Termine approvazione dei bilanci e assemblee: cosa cambia
20 Marzo 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Decreto Cura Italia: modifiche al termine per l’approvazione dei bilanci e alle modalità di svolgimento dell’assemblea
Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche
6 Marzo 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Tassonomia XBRL invariata per il deposito dei bilanci 2019. Le indicazioni per le erogazioni e le sovvenzioni pubbliche
Operazione di lease back immobiliari e deducibilità dei canoni leasing
20 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Lease back e deducibilità canoni leasing di complessi immobiliari nella nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate. Stima dell’area al 20%
Microimprese: attenzione alle soglie per i bilanci
12 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Microimprese 2020: controllo delle soglie per non dover redigere un bilancio abbreviato o nominare un revisore
Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità
20 Gennaio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Eliminazione contabile di un debito: chiarimenti del CNDCEC nei casi di cambio di controparte, di forma giuridica o della valuta
Leasing: con il principio IFRS 16 si modificano gli indicatori di bilancio
26 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Leasing: il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 modifica la contabilizzazione dei leasing. Ecco cosa cambia per le società che applicano i principi contabili internazionali
Bonus ricerca e sviluppo: i chiarimenti di Assonime in caso di errore
19 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Bonus ricerca e sviluppo: differenze tra credito non spettante o inesistente nella nuova circolare di Assonime
Mancato conseguimento di proventi già contabilizzati: come correggere
17 Ottobre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d’imposta: riducono l’imponibile. A dirlo le Entrate