Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’

Acconto IMU 2023: entro il 16 giugno l’acconto o unica rata

29 Maggio 2023 in Notizie Fiscali

Acconto IMU 2023: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento

Esenzione IMU immobili in social housing: quando spetta

22 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Chiarimenti MEF per la spettanza della esenzione IMU per gli immobili destinati al social housing: requisito oggettivo e temporale

Fabbricati D: i coefficienti IMU 2023

1 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

In GU n 49/2023 il Decreto MEF con i coefficienti IMU 2023 dei fabbricati D senza rendita catastale

IMU immobili occupati: esenzione dall’imposta a certe condizioni

3 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali

Esenzione IMU per gli immobili occupati: a chi spetta e a quali condizioni

Esenzione IMU 2022: chi non paga il saldo

13 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Il saldo IMU 2022 dovuto entro il 16 dicembre risparmia alcune categorie: vediamo quali

Saldo IMU 2022: in cassa entro il 16 dicembre

12 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Il saldo IMU 2022 e un riepilogo delle regole per i presupposti dell’imposta municipale propria

Esenzione IMU: il valore della residenza anagrafica

16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Diritto alla esenzione IMU a prescindere dal dato anagrafico se confutato da prove concrete. I dettagli della Sentenza 2636/2022 Corte di Giustizia tributaria di MI

IMU: cosa succede alla casa coniugale

12 Novembre 2021 in Notizie Fiscali

Vediamo il caso dell’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale quando questa venga assegnata a uno solo dei coniugi in seguito a separazione legale

IMU 2021: il MEF fornisce chiarimenti su prima casa, genitore affidatario e altro

22 Settembre 2021 in Notizie Fiscali

Il MEF chiede di modificare le delibere comunali incoerenti con le norme nazionali in tema di IMU prima casa, aliquote IMU e esenzioni. Vediamo alcuni esempi

Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi

30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali

Possibile l’esenzione IMU per l’abitazione principale se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi che dimostrino la mancanza di un intento elusivo

Studio D'Orazio Commercialista - Rag. Nicola D'Orazio - Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 00789900297