Archivio per la Categoria ‘Crisi d’impresa’

Crisi d’impresa e amministrazione straordinaria grandi imprese novità in arrivo

1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

Novità per la crisi di impresa e l’amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi: approvato un Ddl nel Cdm del 28 marzo

Concordato fallimentare con terzo assuntore: quale imposta di registro si applica

24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

L’Ade chiarisce dubbi sull’imposta di registro nel concordato fallimentare con terzo assuntore

Accordi Ristrutturazione debiti: chi li firma dal 1° novembre

27 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Regole ADE per la competenza della firma degli accordi di ristrutturazione fiscale nella crisi d’impresa

Plusvalenza da cessione di marchi: imponibilità IRAP nel concordato preventivo

1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali

Concordato preventivo: chiarimenti sulla rilevanza ai fini IRAP delle plusvalenza da cessioni di marchi d’impresa. Non si applica l’esclusione riconosciuta per l’IRES

Beni da pignorare: operativo l’accesso ai dati per gli ufficiali giudiziari

11 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali

Operativo da ottobre l’accesso da parte degli ufficiali giudiziari ai dati ADE per il pignoramento dei beni: come funziona

Crisi di impresa: gli elenchi professionali e requisiti di iscrizione

13 Aprile 2023 in Notizie Fiscali

Il codice della crisi prevede diverse figure professionali a supporto dell’impresa in crisi: requisiti eterogeni di iscrizione agli elenchi. Un riepilogo delle regole

Iscrizione Albo gestori crisi d’impresa: requisito alternativo per il primo popolamento

21 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Ulteriori chiarimenti sul primo popolamento per l’albo gestori crisi d’impresa con Circolare del 13 marzo: quali incarichi sono validi come requisiti alternativo

Albo gestori crisi d’impresa: chiarimenti sul tirocinio obbligatorio

28 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Con un aggiornamento alle FAQ del 24 febbraio la Giustizia chiarisce le regole sul tirocinio semestrale per gli iscritti all’albo gestori crisi d’impresa

Modello IVA 74 bis per il 2023

8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori il Modello IVA 74 bis va presentato entro 4 mesi dalla nomina

Nota variazione e insinuazione tardiva al fallimento: i chiarimenti delle Entrate

28 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Non è ammessa detrazione IVA con nota variazione “cumulativa” per 9 fatture per cui l’istante è creditrice di un soggetto fallito

Studio D'Orazio Commercialista - Rag. Nicola D'Orazio - Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 00789900297